Ho conosciuto P. Vincenzo quando e’ divenuto parroco di S. Maria Vetere, allora aveva appena 33 anni.

Il quartiere di S. Maria Vetere essendo di estrema periferia era privo di tutti i servizi sociali sopratutto nella zona nascente del S.S. Salvatore, mancava l’energia elettrica, l’acquedotto, le strade non erano asfaltate.

Padre Vincenzo lo vedevo uscire dalla Parrocchia per visitare le famiglie e farsi carico dei loro problemi, dei loro bisogni e le loro preoccupazioni erano le sue.

Iniziò subito la sua azione missionaria col provvedere e risolvere dove poteva tutte le problematiche che gli venivano proposte.

Gli stavano a cuore i problemi dei bambini soprattutto quelli che vivevano per strada, divenne il tramite fra famiglia e scuola; parlando con le famiglie scopriva i loro problemi, i loro bisogni quindi raccoglieva i bambini e li conduceva a scuola permettendo ad ognuno di frequentarla gratuitamente infatti era solito ripetere: “ Ciò che non può fare la famiglia lo deve fare la scuola”.

La scuola era il mezzo che serviva per coinvolgere nell’educazione dei bambini anche le famiglie e anche per avvicinare l’uomo a Dio , motivo per cui ci teneva tantissimo alla scuola materna.

L’aspetto più bello che ho conosciuto di questo Frate è che mi ha fatto crescere come persona e come Francescana con tutti i suoi valori: accoglienza, disponibilità, ascolto e carità verso tutti.

Ogni persona che lo avvicinava trovava in Lui un  vero Padre disposto ad ascoltarci ad aiutarci e a comprenderci persino gli extracomunitari non venivano rifiutati , anzi erano i privilegiati,  per i più sofferenti e senza lavoro provvedeva a farci preparare pasti e tutto quello che occorreva per soccorrerli.

Uno dei tantissimi ricordi indelebili che ha lasciato nel cuore di tanti Andriesi è il campo scuola e il campeggio che organizzava durante le vacanze estive di ogni anno. Questo era il periodo più bello e più atteso da tutti, nella parrocchia c’era un via vai di ragazzi e ragazze , giovani e famiglie, che volevano partecipare a questa iniziativa che portava tanta gioia e divertimento per tutti.

Era un’esperienza indimenticabile ognuno tornando a casa portava nel cuore il ricordo della gioia vissuta , dell’amore ricevuto, del rispetto reciproco.

La catechesi era un momento di preghiera accettato e condiviso senza tralasciare i momenti di

svago. Un ricordo che mi torna in mente molto spesso è uno dei suoi gesti straordinari, una sera una coppia trovava difficoltà ad uscire in quanto bisognava badare ai bambini e Padre Vincenzo li rese felice offrendosi di rimanere in tenda per badare ai bambini e permettere loro di divagarsi.

Altro momento particolarmente a me caro sono stati gli ultimi giorni della sua vita quando mi ripeteva spesso dicendo: “Adesso bisogna pregare e fare la volontà di Dio”, nostro Signore Gesù  l’ha fatto per tutta la vita .

Padre Vincenzo il tuo ricordo  rimarrà sempre nel mio cuore.

Franca Chieppa

Ministro OFS Parrocchia Santa Maria Vetere

Di admin

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: