Lapidario.
La sala attigua la chiesa che ospita le lapidi sepolcrari
Pax et Bonum
La sala attigua la chiesa che ospita le lapidi sepolcrari
Il lascito testamentario di Anna de Salzedo a favore dei frati francescani del convento di santa maria vetere in Andria
Sant'Anna con la Vergine Maria fanciulla e Gesù bambino. Tela di Nicola Gliri
Il testo della lapide riportante l'epigrafe di papa Gregoio XIII con il quale concedeva all'altare dell'Immacolata Concezione indulgenze.indulgenze come quelle dell'altare di San Gregorio Magno a Roma.
La cappella ex altare dedicato all'Immacolta Concezione
La tela della madonna del pozzo raffigurata con san Pasquale e san pietro d'Alcantara
Educazione della Vergine Maria, dipinto su tela posto nella prima cappella a sinistra partendo dal presbiterio della chiesa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy